STUDIO
FISIOTERAPICO
Oltre ad occuparci di riabilitazione ortopedica conservativa e post intervento chirurgico (arto superiore, arto inferiore, rachide) abbiamo alcune specializzazioni.
Che cos’è il linfodreggio?
Il linfodrenaggio è una tecnica manuale di massaggio terapeutico che prevede lo “spostamento” della pelle sui piani sottostanti grazie alla manualità dell’operatore correttamente formato. Non sono utilizzati macchinari.
Molteplici sono i campi di applicazione: LINFEDEMI primari e secondari in ambito oncologico post traumautico, post operatorio, reumatologico, EDEMI VENOSI, MALATTIE SISTEMICHE DEL TESSUTO CONNETTIVO, GESTAZIONE, in associazione a diete dimagranti per il MANTENIMENTO DELL’ELASTICITA’ CUTANEA.
Al trattamento manuale si abbina l’esecuzione di un bendaggio elastocompressivo.
La scuola di formazione è quella del dott. Vodder sita in Austria e prevede un percorso base e uno di specializzazione sulla patologia.
Che cos’è l’osteopatia?
L’osteopatia è una terapia manuale incentrata sulla salute della persona e non sulla malattia.
L’osteopata, attraverso l’uso delle mani, ricerca la disfunzione osteopatica. Si definisce disfunzione osteopatica una riduzione di mobilità dei tessuti o di un’articolazione che causa un’alterazione dell’equilibrio generale della persona.
OSTEOPATIA PEDIATRICA: la posizione del bambino durante la gestazione e il parto possono instaurare delle restrizioni di mobilità che possono portare a problemi funzionali tra cui coliche, reflusso, plagiocefalie.
Durante la crescita, la struttura del corpo può subire cambiamenti e l’osteopata interviene aiutando bambini e adolescenti ad evitare l’instaurarsi alterazioni permanenti.
OSTEOPATIA IN AMBITO GINECOLOGICO: il trattamento osteopatico aiuta la donna in gravidanza a prepararsi al parto e a risolvere disfunzioni e dolori articolari presenti a causa del cambiamento corporeo e l’aumento di peso.
Il trattamento può essere anche utile anche al di fuori dell’ambito della gravidanza ad esempio in caso di ciclo mestruale doloroso, endometriosi, irregolarità mestruale o menopausa.